Questa torta al cioccolato è la base ideale per il Cake Design: umida ma non troppo, soffice e compatta, ma soprattutto... buonissima e cioccolatosa!!!
È anche ottima da mangiare così, semplicemente con una spolverata di zucchero a velo, per una golosa merenda.
La ricetta l'abbiamo presa dalla nostra amica di Dulcisss in Forno, anche se come al solito abbiamo fatto qualche piccola modifica...
![]()
Ingredienti:
(per una tortiera da 24 cm)
Preparazione:
Per prima cosa montare le uova con l'acqua calda per un minuto, dopodiché aggiungere lo zucchero.
Continuare a montare le uova per almeno 10 minuti, fino ad avere un composto chiaro e spumoso.
Unire in un bicchiere il latte e l'olio di semi, setacciare insieme la farina, il cacao amaro ed il lievito, ed aggiungere un po' alla volta alle uova montate alternando i liquidi alle farine, mescolando delicata-mente dal basso verso l'alto per non smontare il composto.
![]()
Versare in uno stampo rivestito di carta forno e cuocere in forno ventilato preriscaldato a 150°C per circa 25-30 minuti.
Comunque fare sempre la prova dello stecchino!
![]()
Una volta che la torta si è completamente raffreddata, è consigliabile chiuderla bene nella pellicola alimentare e rimetterla a riposare dentro lo stampo in cui è stata cotta: il giorno dopo sarà ancora più buona e risulterà più semplice tagliarla in modo perfetto.
È anche ottima da mangiare così, semplicemente con una spolverata di zucchero a velo, per una golosa merenda.
La ricetta l'abbiamo presa dalla nostra amica di Dulcisss in Forno, anche se come al solito abbiamo fatto qualche piccola modifica...

Ingredienti:
(per una tortiera da 24 cm)
- 4 uova (circa 200 g)
- 200 g di zucchero
- 200 g di farina
- 40 g di cacao amaro
- 55 g di acqua calda
- 70 ml di olio di semi
- 50 ml di latte
- 1 bustina di lievito
Preparazione:




Versare in uno stampo rivestito di carta forno e cuocere in forno ventilato preriscaldato a 150°C per circa 25-30 minuti.
Comunque fare sempre la prova dello stecchino!

Una volta che la torta si è completamente raffreddata, è consigliabile chiuderla bene nella pellicola alimentare e rimetterla a riposare dentro lo stampo in cui è stata cotta: il giorno dopo sarà ancora più buona e risulterà più semplice tagliarla in modo perfetto.
Ti potrebbero interessare anche: