Quantcast
Channel: Otto&Miky
Viewing all 174 articles
Browse latest View live

Bomboniera Ricordo della Santa Cresima: Croce con simboli cresimali

$
0
0
È arrivato anche per Alessia il giorno della sua Santa Cresima, e per l'occasione abbiamo creato una nuova bomboniera-ricordo in ➡Pasta di Mais per celebrare questo importante giorno.



Bomboniera Ricordo della Santa Cresima:
Croce con simboli cresimali in Pasta di Mais
e Confezione Regalo



Come prima cosa abbiamo realizzato la Croce, che essendo un pezzo piuttosto grande necessita di molto tempo per asciugarsi perfettamente.

È composta da tre elementi dello spessore di 1 cm, per una dimensione complessiva di cm 10×18.

Lungo tutto il perimetro di questi tre elementi abbiamo impresso una sorta di impuntura con l'aiuto di una piccola rotella dentellata.

A parte abbiamo realizzato anche il Bastone, la Mitra e la Bibbia.

Una volta asciutti tutti i pezzi, li abbiamo uniti insieme aggiungendo tre candidi gigli.

Dopo aver inserito il nome sulla base non resta che dipingere i dettagli con la pittura acrilica dorata, sfumare con i gessetti ed aggiungere le scritte con il fidato pennellino 000.

Abbiamo deciso di aggiungere le sfumature con i gessetti su nome, gigli e mitra perché altrimenti risultava tutto troppo piatto, invece quel tocco di colore fa davvero la differenza!

Al centro dei tre gigli abbiamo applicato dei brillantini per dare maggiore "luccicosità" al tutto.

Nella parte posteriore della Croce abbiamo creato uno spessore che funge da piede per consentirne la posizione eretta.

E ovviamente abbiamo realizzato anche un packaging su misura!



Si tratta di una Shadow Box con coperchio ed inserto ad incastro.

La confezione regaloè realizzata interamente a mano con un semplice cartoncino da 220 gr/mq color crema, e misura cm 14×22.

Per la decorazione sul coperchio abbiamo ritagliato una colomba con del cartoncino dorato, mentre la scrittaè realizzata a mano con un Uniposca dorato.
Il regalo è piaciutissimo!!!



Ti potrebbero interessare anche:
              

Bomboniere Cresima con Albero della Vita e Simboli Cresimali

$
0
0
Per il giorno della sua Santa Cresima, Alessia ci ha chiesto di realizzare delle bomboniere accompagnate da un biglietto di ringraziamento come ricordo per i parenti invitati alla sua festa.
Ci siamo divertite molto con questo progetto perché oltre ad unire due tecniche che amiamo, ossia Pasta di Mais e Paper Craft, ci ha permesso di sperimentare la realizzazione di stampi in silicone per la produzione in serie di una nostra creazione in Pasta di Mais.



Bomboniere Cresima in Pasta di Mais
Albero della Vita con Simboli Cresimali
e Biglietto di Ringraziamento


La primissima cosa da fare è realizzare il modello iniziale della nostra bomboniera in ➡Pasta di Mais, da cui ricaveremo il calco per replicare le altre.

Modelliamo quindi l'Albero della Vita e vi incidamo all'interno i rami stilizzati, mentre a parte realizziamo la Mitra, il Bastone ed i gigli che andranno poi applicati sopra.

Una volta ben asciutto tutto è possibile procedere con la creazione dello stampo.


Creazione dello Stampo in Silicone


Per realizzare il nostro stampo abbiamo unito 80 g di amido di mais e 80 g di silicone, e li abbiamo lavorati su un foglio di carta forno fino ad ottenere un impasto liscio e non appiccicoso.

A questo punto è sufficiente imprimere il modello sull'impasto e lasciare asciugare prima di rimuoverlo.

Importante: occorre lavorare velocemente perché l'impasto asciuga rapidamente, ed usare dei guanti per proteggere le mani.
Ed ecco il risultato!


Ora non resta che dipingere: dettagli in oro con pittura acrilica e sfumature con i gessetti.



Un semplice nastrino rosso completa e rifinisce il tutto.



Per la parte cartacea del progetto abbiamo realizzato un biglietto di ringraziamento con il messaggio di Alessia stampato, e la relativa busta.

Le decorazioni sono realizzate con cartoncino rosso perforato con due punch edge diversi.


La colomba intagliata nel cartoncino dorato richiama la confezione regalo che abbiamo creato per la ➡Croce Ricordo della Cresima, fatta sempre per Alessia.

Infine, con un nastrino rosso abbiamo unito l'Albero della Vita al biglietto.

E le bomboniere sono pronte!

Ti potrebbero interessare anche:
        

Fiocco Nascita Batman in legno

$
0
0
Era da tanto tempo che non lavoravamo con il legno, e un po' iniziava a mancarci!
Per fortuna la mamma del piccolo Vincenzo ci ha chiesto un Fiocco Nascita proprio in legno, ispirato ad un'illustrazione della bravissima Samanta Niz.
Ed eccolo qua!



Fiocco Nascita
Batman Chibi
in Legno Dipinto a Mano


Ma quanto ci piace lavorare con il legno!!!

Abbiamo usato un compensato di pioppo da 5 mm che abbiamo tagliato con cura e precisione dopo aver tracciato con una matita le sagome da ritagliare.

Abbiamo poi carteggiato e levigato per bene con carta abrasiva le sagome ottenute fino a farle risultare prive di asperità e lisce al tatto.


A questo punto, se si vuole una superficie ancora più liscia e uniforme su cui dipingere si può passare qualche mano di gesso acrilico.

In questo caso invece ci piaceva mantenere la matericità del supporto, così abbiamo dipinto con i colori acrilici direttamente sul legno.

Il fondaleè stato molto divertente da dipingere, perché per ottenere il giusto gradiente abbiamo giocato con i colori mescolandoli direttamente sul legno.
Invece per le stelle abbiamo semplicemente lanciato schizzi di pittura bianca con il pennello!



Per dipingere l'elemento principale ci è voluta un po' più di attenzione, pazienza e tempo...

Ma anche la scritta non è stata una passeggiata!






Una volta assemblato, il Fiocco Nascita misura cm 35×25.


E per la consegna a mano abbiamo anche personalizzato la nostra ➡Shopping Bag!

Benvenuto Vincenzo!!!


Ti potrebbero interessare anche:
  

Cornice Portafoto Tridimensionale Love vers. 2

$
0
0
Per il compleanno di nostra cugina abbiamo deciso di regalarle qualcosa fatto con le nostre mani.
Data la vicinanza di San Valentino, ci è venuta in mente una romantica Cornice Portafoto con la scritta Love! ❤❤❤



Portafoto Tridimensionale
Cornice Love
in Fommy e Polistirolo


In precedenza abbiamo già realizzato una ➡Cornice Love tridimensionale, ma questa volta volevamo una scritta più elegante, quindi il corsivo era una scelta obbligata!


Abbiamo realizzato la parte frontale e posteriore della cornice intagliando due sagome speculari su del cartoncino pressato da 1 mm.



Per la struttura interna usiamo polistirolo da 3 cm per dare spessore e resistenza, e lo tagliamo a mano con il nostro fido tagliapolistirolo!

A questo punto non resta che assemblare la struttura, ritagliare il fommy per la ricopertura e procedere a rivestire l'intera cornice.

Sulla parte frontale abbiamo usato del fommy effetto velluto, che abbiamo poi arricchito con alcuni strass ed una rosa in Pasta di Mais realizzata con uno stampo.
Buon compleanno, Giulia!!!



Ti potrebbero interessare anche:
                 

Fiocco Nascita Cicogna - Girl

$
0
0
Quanto ci piace realizzare Fiocchi Nascita in polistirolo!!! 😄
E per la nascita della piccola Lavinia Maria ce ne hanno commissionato uno a tema Cicogna, che è anche uno dei primi che abbiamo fatto nella nostra "carriera" creativa.



Versione Girl
Fiocco Nascita Cicogna
in Polistirolo



La primissima versione di questo Fiocco Nascita lo realizzammo per il nostro cuginetto Andrea ben sette anni fa, ed era una cosa enorme di 90×75 cm!

La strutturaè semplice: una parte superiore realizzata con polistirolo da 1 cm di spessore che ospita il disegno, ed una base di polistirolo da 2 cm di spessore più ampia di un paio di centimetri rispetto all'altra, che le fa da cornice.

Ora ci siamo ridimensionate, ma la struttura rimane la stessa.
Così, dopo aver tagliato il polistirolo ed averlo isolato con un paio di mani di colla vinilica, possiamo passare alla pittura!

Per la colorazione usiamo sempre la pittura acrilica, poi proteggiamo e lucidiamo tutto con una mano di colla vinilica, ed infine aggiungiamo un po' di glitter sulla punta delle ali e sulla scritta.
Con un nastro di raso abbiamo realizzato il fiocchetto tra i capelli della bimba.



Il Fiocco Nascita complessivamente misura circa cm 45×35.


Abbiamo poi confezionato il fiocco creando una busta su misura con un rotolo di cellophane e la macchinetta sigilla sacchetti.

Per finire, come chiudipacco abbiamo realizzato una coccarda di organza al centro della quale abbiamo applicato una delicata formina in Pasta di Mais ottenuta da uno stampo in silicone.


Benvenuta Lavinia Maria!!!

Ti potrebbero interessare anche:
  

Fommy Cake Mongolfiere

$
0
0
Per il Battesimo della piccola Ginevra, la sua mamma ci ha chiesto di realizzare una Torta Scenografica a tema mongolfiere che riprendesse i disegni delle calamite scelte come bomboniere.
Ed eccola qua!


Torta Scenografica
Fommy Cake Mongolfiere
per un Battesimo



Dopo aver visto le immagini delle calamite, abbiamo subito pensato che avremmo dovuto sviluppare la torta in altezza.
Così abbiamo optato per una struttura a due piani + vassoio con topper, con il secondo piano piuttosto alto.

Ecco le misure:




⬅ Piano superiore - h 20 cm × Ø 20 cm



⬅ Piano inferiore - h 10 cm × Ø 25 cm



⬅ Vassoio - h 2 cm × Ø 30 cm




Appena comprate le basi in polistirolo, ci siamo subito messe al lavoro!!!


Il piano superiore lo abbiamo immaginato come il cielo all'alba in cui volano le mongolfiere, quindi lo abbiamo rivestito di fommy rosa ed in seguito dipinto con il bianco acrilico per ottenere il caratteristico effetto gradiente del cielo, ulteriormente arricchito con l'aggiunta di alcune graziose nuvolette dipinte a mano.

Il piano inferiore invece lo abbiamo decorato con strisce verticali per richiamare il motivo delle mongolfiere.

Terminata la copertura delle basi, ci siamo concentrate sulle decorazioni.


Prima di tutto abbiamo realizzato il nome della festeggiata con due strati di fommy.



Poi abbiamo intagliato e sfumato con gli acquerelli delle nuvolette in fommy da posizionare in cima al piano superiore.


Per quanto riguarda le mongolfiere da applicare intorno al piano superiore, le abbiamo stampate di 15 cm di altezza su del cartoncino bianco, le abbiamo ridipinte con le matite acquerellabili e poi applicate su uno strato di fommy.

Per il topper abbiamo usato due stampe speculari di 26 cm di altezza sempre ridipinte con le matite acquarellabili, entrambe applicate su uno strato di fommy.

Abbiamo inserito uno strato aggiuntivo di fommy tra le due stampe per dare maggiore robustezza, ed uno spiedino di legno all'interno per unire in modo stabile il topper alla torta.

Una volta applicato il topper in cima al piano superiore, ne abbiamo arricchito la base con le nuvolette in fommy disposte in modo stratificato.


Il nome della festeggiata lo abbiamo inserito in cima al piano inferiore, al centro del quale abbiamo applicato una targa in fommy bianco su cui abbiamo scritto a mano con pennarelli indelebili a punta sottile la frase Il mio Battesimo.

A metà del piano abbiamo aggiunto un festone che richiama nel colore e nella forma la decorazione delle mongolfiere.

Per finire, abbiamo applicato le mongolfiere intorno al piano superiore, mentre in alto e in basso abbiamo aggiunto come decorazione dei festoni che richiamano la forma delle nuvole.

La Fommy Cake misura complessivamente 58 cm di altezza, ma per un battesimoè necessario che sia bella grande!
Inoltre era perfettamente coordinata sia con le bomboniere che con il resto dell'allestimento, ed è piaciuta tantissimo.

Tantissimi aguri piccola Ginevra!!!
Ma non finisce qui!
Per questa occasione speciale abbiamo realizzato anche un'altra cosa... nel prossimo post!


Ti potrebbero interessare anche:
                     

Fommy Cake Juventus

$
0
0
Buon compleanno Davide!!!
Ormai il nostro piccolo Davide è diventato un'ometto, e la sua passione calcistica cresce insieme a lui.
Per il suo decimo compleanno non poteva quindi assolutamente mancare una Torta Scenografica che avesse come tema la sua squadra preferita!

Torta Scenografica
Juventus
Fommy Cake




Come prima cosa, per la nosra Fommy Cake abbiamo optato per una struttura importante, abbastanza alta da spiccare sul tavolo della festa.

Ecco quindi le misure della torta:

  • Piano superiore: h 15 cm x Ø 20 cm

  • Piano inferiore: h 10 cm x Ø 24 cm

  • Base: h 2 cm x Ø 28 cm




  • Per la decorazione del piano inferiore, lo abbiamo rivestito con strisce di fommy bianche e nere da 3 cm di larghezza.

    Su di esso abbiamo poi applicato il nome, realizzato con due strati di fommy, nero di base e giallo quello superiore.




    Il piano superiore lo abbiamo ricoperto con fommy nero, su cui abbiamo successivamente applicato dei palloni da calcio realizzati con dischi di fommy bianco decorati a mano.

    I palloni da calcio sono di tre misure: 4 cm, 5 cm e 6 cm.


    Il topperè disegnato a mano, realizzato con una struttura interna di polistirolo dello spessore di 2 cm.


    La torta è piaciuta tantissimo al piccolo Davide, ha fatto un figurone davanti a tutti gli juventini presenti, e anche l'unico non juventino ha comunque apprezzato...




    Ti potrebbero interessare anche:
                         

    Name Banner Ginevra

    $
    0
    0
    Insieme alla ➡Fommy Cake Mongolfiere, per il battesimo della piccola Ginevra la sua mamma ci ha chiesto di realizzare anche un Name Banner sempre con lo stesso tema, da mettere sul tavolo della festa accanto alla torta scenografica.

    Name Banner
    Ginevra
    in Polistirolo e Fommy


    I nosri Name Banner hanno una struttura di base in polistirolo spesso 3 cm, con la parte anteriore rivestita in fommy, ed il resto dipinto con i colori acrilici.

    Come prima cosa quindi abbiamo intagliato a mano il nome nel polistirolo realizzando un banner di circa 50 cm di larghezza per 10 cm di altezza, compresi due supporti laterali su cui andremo ad applicare le mongolfiere.

    Realizziamo anche il nome con il fommy usando lo stesso rosa della torta scenografica.

    Successivamente dipingeremo il fommy con i colori acrilici accentuando luci e ombre per dare maggiore tridimensionalità alla scritta.
    Anche il polisitirolo sarà dipinto con i colori acrilici.

    Abbiamo poi stampato su del cartoncino bianco le stesse mongolfiere usate per la torta scenografica, le abbiamo ridipinte con le matite acquarellabili e le abbiamo applicate su uno strato di fommy, così da conferire loro la robustezza necessaria a farle tenere in piedi.

    Abbiamo realizzato anche alcune nuvolette in fommy da mettere alla base delle mongolfiere, che abbiamo sfumato con le matite acquarellabili.

    Infine abbiamo assemblato il tutto.


    Ed ecco il lavoro completo fatto per il battesimo della piccola Ginevra: Fommy Cake e Name Banner!
    Ancora tantissimi auguri!!!


    Ti potrebbero interessare anche:
                         

    Fommy Cake Masha e Orso

    $
    0
    0
    La piccola Ginevra festeggia il suo Primo Compleanno, e per questo importante evento ci è stato chiesto di realizzare una Torta Scenografica a tema Masha e Orso.
    A causa del periodo difficile in cui ci troviamo, sono passati solo pochi mesi da quando ha potuto festeggiare il suo battesimo, così siamo riuscite a riutilizzare la ➡Fommy Cake Mongolfiere fatta per quella occasione e modificarla con il nuovo tema.

    Torta Scenografica
    Masha e Orso
    Fommy Cake



    Come prima cosa abbiamo preso la Fommy Cake Mongolfiere e le abbiamo tolto tutte le decorazioni del precedente tema, mantenendo solo il nome ed il festone del piano inferiore, di cui conserveremo la decorazione principale arricchendola però con degli allegri alberelli.

    Per quanto riguarda il piano superiore, lo trasformeremo completamente perché diventerà un tronco d'albero.


    Per ottenere questo risultato abbiamo inciso le venature del legno sul fommy con l'auto di un pirografo, rafforzandole in seguito con della pittura.

    Abbiamo quindi interamente rivestito il piano superiore con il fommy effetto legno, aggiungendo dei ciuffi d'erba in fommy dipinti a mano distribuiti lungo tutta la circonferenza.

    Sul piano inferiore abbiamo invece inserito gli alberelli realizzati in precedenza, e aggiunto del verde prato sulla base e sulla parte alta del piano superiore.

    Nella parte anteriore abbiamo ridipinto il nome e completato il piano inferiore inserendo al centro la classica casetta di Masha e Orso.
    Per la zona topper, ci hanno detto che avrebbero inserito una grande candela a forma di 1, quindi abbiamo pensato di realizzarne uno non troppo grande da sistemare in posizione laterale lasciando spazio alla candela.
    Abbiamo quindi stampato su cartoncino bianco i due personaggi, li abbiamo ricolorati con le matite acquarellabili e li abbiamo applicati su un foglio di fommy, sagomandoli a filo e collocandoli in cima al piano superiore.

    Nella parte anteriore, al centro del piano superiore, abbiamo invece inserito un'immagine bella grande dei due protagonisti, come al solito stampata su cartoncino, ridipinta e in seguito applicata su fommy.

    Infine, con del cartoncino abbiamo realizzato dei piccoli fiorellini con cui abbiamo decorato la parte superiore della torta, ed un paio di farfalle per dare quel tocco di colore in più.
    Ed ecco terminata la trasformazione!

    Ti potrebbero interessare anche:
            

    Cornice Portafoto Frozen con Elsa, Anna e Olaf

    $
    0
    0
    La piccola Valentina compie 3 anni ed è già una grandissima fan del film Disney Frozen, motivo per cui abbiamo pensato di farle un regalo con questo tema in occasione del suo compleanno.

    Elsa, Anna e Olaf
    Cornice Portafoto Frozen
    Paper Craft


    Tempo fa abbiamo già realizzato una ➡Cornice a tema Frozen, in legno con Elsa come personaggio centrale.

    Questa volta volevamo fare qualcosa di nuovo, così abbiamo deciso di cimentarci nel Paper Craft e realizzare una Cornice Shadow Box in cartoncino con un ampio passepartout.





    Il progetto si compone di tre elementi.

    Il primo elementoè la Shadow Box, con una cornice di 2 cm di spessore che misura complessivamente cm 25×20.

    Il secondo elementoè il passepartout, con il foro centrale per una foto formato 15×10 ed uno spazio intorno di 3 cm.

    Il terzo elementoè il retro a chiusura della cornice, con lo sportellino che consente l'accesso all'alloggiamento della foto.



    Per quanto riguarda gli elementi decorativi principali, questa volta abbiamo voluto divertirci un po' con gli acquerelli.

    Abbiamo quindi realizzato le sagome dei soggetti in cartoncino rigido, lo abbiamo ricoperto con cartoncino bianco da disegno e abbiamo proceduto con disegno e pittura.


    Una volta asciutta la pittura, abbiamo steso una vernice protettiva lucida e applicato un po' di glitter per dare quel pizzico di lucentezza in più.


    Per intagliare il nome abbiamo usato uno stupendo cartoncino glitterato!



    Abbiamo completato la cornice con una mano di vernice protettiva lucida e con dei fiocchi di neve adesivi glitterati.

    Ti potrebbero interessare anche:
      

    Topper Prima Comunione con Albero della Vita

    $
    0
    0
    Anche per Davideè arrivato il giorno in cui riceverà la sua Prima Comunione, e certamente non potevamo non celebrare questo importante evento che con uno dei nostri Topper in Pasta di Mais!

    Centrotavola
    Topper Prima Comunione
    con Albero della Vita

    in Pasta di Mais


    La parte più delicata ma anche più divertente nella realizzazione di un topper in ➡Pasta di Maisè di sicuro il modelling, in particolare quello della testa, perché è fondamentale riuscire a dare al viso la giusta espressione e dolcezza.

    Altro elemento importante per la buona riuscita del personaggio sono di sicuro le proporzioni tra testa e corpo, che deve essere della dimensione giusta per dare al personaggio la graziosità necessaria.

    Infine, i dettagli sono tutto!

    Questa volta per l'Albero della Vita abbiamo scelto un motivo a spirale, con uno sfondo effetto oro battuto.

    Alla base dell'Albero abbiamo inserito i simboli eucaristici, più una sorta di piccola stele che richiama il motivo a spirale dell'Albero sulla quale abbiamo scritto il nome del festeggiato.

    Infine, sulla base del topper abbiamo aggiunto la scritta La mia Prima Comunione dipinta a mano.


    Dobbiamo ammetterlo, siamo particolarmente orgogliose di come ci è venuto il visetto del nostro personaggio!

    La parte migliore?
    Osservare il festeggiato che studia con occhio critico il topper, e con aria soddisfatta conclude dicendo: "Sì, mi somiglia abbastanza!"

    Felicissime di essere riuscite ad accontentarti, Davide!


    Ti potrebbero interessare anche:
      

    Bomboniere Prima Comunione Croce con Bambino che prega

    $
    0
    0
    Per la Prima Comunione del piccolo Davide, la sua mamma ci ha chiesto di realizzare le bomboniere da consegnare ai compagni di scuola e ad alcuni amici.
    Armate quindi della nostra amata ➡Pasta di Mais, ci siamo messe al lavoro!
    Bomboniera Prima Comunione Croce con Bambino che prega

    Bomboniera Prima Comunione
    Croce con Bambino che prega
    in Pasta di Mais


    Bomboniera Prima Comunione Croce con Bambino che prega 1
    In questo caso abbiamo pensato di creare delle calamite, ma per prima cosa abbiamo fatto uno schizzo di come volevamo venisse la bomboniera.

    Il passo successivo è la realizzazione del modello in Pasta di Mais... direi che ci è venuto piuttosto simile al progetto, non è vero?
    Bomboniera Prima Comunione Croce con Bambino che prega 2

    Una volta pronto il modelloè il momento di creare lo stampo in silicone per poterlo replicare tutte le volte che ci serve.

    Bomboniera Prima Comunione Croce con Bambino che prega 3
    Realizzare uno stampo in siliconeè molto semplice.

    È sufficiente mescolare uguali quantità di silicone e amido di mais fino ad ottenere un impasto liscio e non appiccicoso, quindi si imprime il modello sull'impasto e si lascia asciugare.

    A questo punto è possibile ottenere tutte le repliche di cui abbiamo bisogno.

    Per quanto riguarda la colorazione, abbiamo deciso di usare i gessetti per ottenere un effetto sfumato e delicato.
    Bomboniera Prima Comunione Croce con Bambino che prega 4Bomboniera Prima Comunione Croce con Bambino che prega 5

    Dopo aver applicato le calamite sul retro delle bomboniere, è il momento di occuparsi del packaging.
    Per questa occasione abbiamo realizzato due proposte.
    Bomboniera Prima Comunione Croce con Bambino che prega 6
    Per gli amici abbiamo fatto dei sacchetti ecrù imbottiti, chiusi con 3 nastri di colore abbinato.

    Bomboniera Prima Comunione Croce con Bambino che prega 7

    Per i compagni di scuola abbiamo invece creato delle scatoline portaconfetti.

    Scatoline Portaconfetti
    Abbiamo dapprima stampato immagine e testo su cartoncino bianco, dopodiché abbiamo ritagliato e assemblato le scatoline.

    Infine le abbiamo chiuse con un nastrino di raso.


    E per concludere il nostro contributo a questa Prima Comunione, abbiamo realizzato anche un ➡Topper con Albero della Vita!
    Tantissimi auguri Davide!!!



    Ti potrebbero interessare anche:
      

    Centrotavola Coniglio di Pasqua

    $
    0
    0
    Quest'anno, in occasione della Pasqua abbiamo deciso di fare un regalo ad una cara amica che adora decorare casa per le feste.
    Cercando un po' su Internet abbiamo trovato la giusta idea, ossia un bel Centrotavola a forma di Coniglio pieno di fiori dai colori allegri e vivaci che richiamano la primavera.
    Centrotavola Coniglio di Pasqua

    Centrotavola
    Coniglio di Pasqua
    in Fommy


    Prima di tutto c'è da creare la struttura di base su cui andranno poi applicati tutti i fiori.
    Centrotavola Coniglio di Pasqua 1
    Con del polistirolo dello spessore di 1 cm abbiamo realizzato la sagoma del coniglio con al centro un foro a forma di uovo.
    Per la base ovale invece abbiamo usato del polistirolo da 2 cm.

    Successivamente le forme in polistirolo sono state interamente rivestite con del fommy bianco.

    A questo punto bisogna preparare tanti fiori!!!

    Centrotavola Coniglio di Pasqua 2Esistono molte tecniche per realizzare le rose in fommy, ma secondo noi i risultati più belli si ottengono lavorando i petali uno ad uno.
    Quindi occorre innanzitutto tagliare tantissimi quadratini di fommy, stondarne un bordo con le forbici, stropicciarli a mano per dare movimento, e procedere all'assemblaggio del fiore.
    Centrotavola Coniglio di Pasqua 3

    Le foglie ed alcuni petali più piccoli li abbiamo scaldati per ottenere una forma bombata, e con questi ultimi abbiamo realizzato dei piccoli boccioli.

    Centrotavola Coniglio di Pasqua 4
    Per i pistilli e le palline decorative abbiamo usato degli avanzi di Pasta di Mais modellati direttamente su del fil di ferro plasticato verde.

    Infine, armate di colla a caldo e fil di ferro, abbiamo assemblato il tutto.
    Centrotavola Coniglio di Pasqua 5

    Scatolina Porta Ovetti di Pasqua


    Scatolina Porta Ovetti di Pasqua - Progetto
    Abbiamo pensato di accompagnare il nostro regalo con qualche ovetto di cioccolato, ma dato che non ci piaceva l'idea di buttarli lì alla rinfusa, abbiamo deciso di creare una apposita scatolina portadolcetti.

    La scatolina è composta da due parti.

    La parte internaè la scatolina vera e propria, di cui qui al lato c'è lo schema.

    La parte esternaè invece prettamente decorativa, ed è composta da due cartoncini sagomati a forma di uovo che racchiudono la scatolina e sono fermati con un nastro.

    Era un po' di tempo che avevamo questo bel cartoncino a tema pasquale e non vedevamo l'ora di usarlo!
    Scatolina Porta Ovetti di Pasqua 1Scatolina Porta Ovetti di Pasqua 2

    Centrotavola Coniglio di Pasqua 6
    La scatolina l'abbiamo posizionata dietro al coniglietto, che si riuscisse a vederla attraverso il foro centrale, dopodiché abbiamo incartato tutto con il cellophane trasparente.

    Centrotavola Coniglio di Pasqua 7
    Come speravamo, il nostro allegro coniglietto primaverile è stato molto gradito, e ha reso la nostra amica molto felice!
    Tantissimi auguri di buona Pasqua!!!

    Ti potrebbero interessare anche:
                        

    Gift Box 8 Marzo - Festa della Donna

    $
    0
    0
    Progettare e costruire cose, lavorare con la carta, sono tutte cose che ci diverte molto fare, quindi ogni occasione per noi è buona per costruire scatole nuove e particolari!
    In questo caso l'occasione è la Festa della Donna, per la quale abbiamo pensato di offrire alle colleghe in ufficio dei deliziosi biscotti fatti in casa... presentandoli in una confezione studiata apposta per questa ricorrenza!

    Gift Box
    8 Marzo, Festa della Donna
    Paper Craft




    Le scatole rotonde non sono mai facili, ma siccome noi siamo delle temerarie abbiamo deciso di cimentarci addirittura con un doppio cerchio, che va ovviamente ripetuto sia per la scatola che per il coperchio!
    La scatola misura complessivamente cm 15×20, per una profondità di 6 cm.
    Il coperchio invece è profondo 4 cm, ed ha un intaglio decorativo che verrà chiuso con un foglio di acetato trasparente per renderne visibile il contenuto.

    Ed ecco il "segreto" delle scatole rotonde: il lato della scatola deve prevedere un bordo seghettato che consente di seguirne agevolmente la parte curva.


    Una volta pronti tutti i pezzi, non resta che armarsi di colla vinilica e, con un po' di pazienza, procedere all'assemblaggio.

    All'interno della scatola abbiamo messo un tovagliolo verde sia per dare volume che per accogliere i nostri deliziosi biscottini!

    Per la ricetta dei nostri biscotti di frolla montata, cliccare ➡qui.


    Ti potrebbero interessare anche:
                        

    Scatoline Pasquali Porta Ovetti

    $
    0
    0
    Sembra che in questo periodo siamo un po' fissate con le scatole, così come pensierini da regalare alle colleghe di lavoro per la Pasqua di quest'anno, abbiamo voluto realizzare delle piccole Gift Box da riempire con deliziosi ovetti di cioccolato.

    Paper Craft
    Scatoline Pasquali
    Porta Ovetti

    Milk Treat Boxes



    Spulciando tra i vari possibili modelli di scatole tra cui scegliere, stavolta abbiamo optato per la Milk Box, ossia il classico cartone del latte, la cui tipica struttura risulta piuttosto simpatica per una piccola gift box.
    Ecco di lato il template che abbiamo realizzato per il nostro progetto.

    Non avendo a disposizione dei bei cartoncini fantasia da poter usare per le nostre scatoline, abbiamo pensato di realizzarli da noi partendo da alcuni cartoncini monocromatici che abbiamo poi decorato con i pastelli ad olio e rifinito con schizzi di pittura acrilica bianca.


    Il contorno delle sagome intagliate lo abbiamo evidenziato con del cartoncino dorato.




    Nella parte alta della scatolina abbiamo aggiunto gli auguri scritti a mano.

    Infine abbiamo chiuso le scatoline con un nastrino dorato.


       Buona Pasqua!!!




    Ti potrebbero interessare anche:
                     

    Topper Prima Comunione Bambino

    $
    0
    0
    Anche per la nostra famiglia è arrivato il turno delle Prime Comunioni!
    Oggi tocca al nostro cuginetto Andrea, e così come abbiamo fatto per la sua sorellona ormai qualche anno fa, gli abbiamo regalato uno dei nostri Topper Prima Comunione in ➡Pasta di Mais come ricordo di questo importante giorno.

    Topper Prima Comunione
    Bambino con Albero della Vita
    Centrotavola in Pasta di Mais



    Secondo noi l'Albero della Vitaè un tema che si presta bene ad eventi come la Prima Comunione, e inoltre... ci piace realizzarli!
    Come per l'ultimo topper che abbiamo fatto, anche per questo Albero della Vita abbiamo scelto un motivo a spirale, con uno sfondo effetto oro battuto.

    Alla base dell'Albero, i Simboli Eucaristici.
    E per finire, un bel visetto simpatico ed un capello sbarazzino è tutto quello che ci serve!!!


    Naturalmente abbiamo costruito anche la scatola espositiva in PVC in cui riporre il topper.
    Certo che consegnarlo così fa tutto un altro effetto!




    Che altro è rimasto da dire?
    Tantissimi auguri, Andrea!!!

    Ti potrebbero interessare anche:
      

    Torta Scenografica Prima Comunione Bambina

    $
    0
    0
    Anche per la nostra cuginetta Ginevra è arrivato il momento di celebrare la sua Prima Comunione, e la sua mamma ci ha chiesto di realizzare una speciale Torta Scenografica per l'occasione.

    Che dire? Di certo non ci siamo risparmiate!

    Torta Scenografica
    Fommy Cake
    Prima Comunione

    con elementi in Pasta di Mais



    Le basi in polistirolo di questa Torta Scenografica sono delle seguenti misure:
  • Piano superiore: h 15cm x Ø 20cm
  • Piano centrale: h 15 cm x Ø 24 cm
  • Base: h 5 cm x Ø 36 cm

  • Il piano superioreè rivestito in fommy bianco glitterato.
    Il piano centraleè lavorato con un effetto trapunta e decorato con tanti strass, applicati uno ad uno!
    La baseè invece rivestita con fommy glitterato rosa antico, ripreso anche nella fascetta alla base del piano superiore.



    Le scritte dorate sulla torta sono state intagliate su una bellissima, anche se molto delicata, carta adesiva glitterata.

    È stato un lavoraccio, ma alla fine l'abbiamo spuntata noi!


    Ai lati della torta abbiamo applicato delle soffici rose in fommy realizzate interamente a mano, che abbiamo sfumato con i pastelli ad olio.



    Per questo progetto abbiamo voluto arricchire la composizione con alcuni elementi in ➡Pasta di Mais.

    Abbiamo quindi realizzato una piccola Bibbia, un rosario, un Calice Eucaristico ed alcune ostie, che abbiamo disposto sul piano centrale.


    Abbiamo fatto anche un Topper in Pasta di Mais da mettere in cima alla torta, ma per quello vi rimandiamo... al ➡prossimo post!

    E per non farci mancare niente, abbiamo realizzato anche un Name Banner in polistirolo di 80 cm, rivestito con lo stesso fommy glitter rosa antico della torta.
    Per dare una maggiore profondità alla scritta, abbiamo dipinto le sfumature con gli acquerelli.



    Tantissimi auguri, Ginevra!!!

    Ti potrebbero interessare anche:
            

    Topper Prima Comunione Bambina

    $
    0
    0
    Come accennato nel post precedente, per la Prima Comunione della nostra cuginetta Ginevra abbiamo realizzato, oltre alla ➡Fommy Cake e al ➡Name Banner, anche uno dei nostri Topper in ➡Pasta di Mais.

    In questo caso il Topper ha fatto da decorazione e rifinitura per la Torta Scenografica che abbiamo progettato.

    Topper Prima Comunione
    Bambina con Albero della Vita a Cuori
    Centrotavola in Pasta di Mais



    Per questo progetto abbiamo scelto di realizzare l'Albero della Vita con i cuori, delicato e femminile.

    Alla base dell'Albero, i Simboli Eucaristici ed un cuore con il nome della festeggiata scritto a mano, così come la scritta sulla base. In mano alla bambina un cuore che richiama quelli dell'Albero, un diadema di strass tra i capelli, e delle tenere guanciotte rosee sfumate con i gessetti... ed il gioco è fatto! ❤❤❤
    Certo che, ispirandoci alla nostra cuginetta, la bambolina ci è venuta piuttosto dolciotta, non è vero?
    Di nuovo tantissimi auguri, Ginevra!

    Ti potrebbero interessare anche:
            

    Angelo Portafortuna con frase

    $
    0
    0
    Oggi la nostra cuginetta Elisa raggiunge un traguardo molto importante, infatti compie 18 anni!!!
    Abbiamo cercato a lungo un'idea su come commemorare questo speciale evento, e alla fine ci siamo imbattute in quelli che vengono chiamati Angeli Portafortuna, ossia angeli realizzati con qualsiasi tecnica su cui viene scritta una frase motivazionale o beneaugurante.
    La tecnica che abbiamo scelto è la ➡Pasta di Mais.

    Bomboniera
    Angelo Portafortuna
    in Pasta di Mais




    Ed eccolo qui il nostro Angelo Portafortuna!

    Si tratta di una figura femminile stilizzata alta circa 18 cm, che tiene tra le mani un ciondolo a forma di cuore.

    Sull'abito abbiamo dipinto alcuni papaveri rosa, che simboleggiano serenità, e la frase di Jim Morrison "Ognuno di noi ha un paio di ali, ma solo chi sogna impara a volare".

    Per quanto riguarda le ali, abbiamo trovato un luccicantissimo e stupendo cartoncino glitter color argento della consistenza ideale per essere intagliato, e così... ci siamo divertite!


    Con tutto il nostro cuore, tantissimi auguri per un futuro radioso, dolcissima Elisa!!!

    Oh, e abbiamo costruito anche la relativa Gift box, nel ➡prossimo post!


    Ti potrebbero interessare anche:
      

    Scatola Regalo / Gift Box

    $
    0
    0
    Diversamente dalla solita ➡Display Box che facciamo abitualmente per esporre i nostri Topper, per questo ➡Angelo Portafortuna abbiamo invece deciso di realizzare una classica Scatola Regalo chiusa perché volevamo che il contenuto fosse una sorpresa!
    Quindi abbiamo progettato il template e ci siamo messe al lavoro.

    Scatola Regalo
    Gift Box
    per Angelo Portafortuna



    La nostra Gift Boxè costituita da 3 parti.






    Il coperchio, che è un parallelepipedo di base quadrata da 13×13 cm e alto 20 cm.
    I rimbocchi sono di 2 cm.




    La base rialzata, sempre di 13×13 cm e alta 2 cm.


    La base piatta di 16×16 cm.


    Sulla base rialzata abbiamo inserito un cono tronco che funge da incastro per assicurare la bambolina durante il trasporto.


    Abbiamo inserito un bel nastro rosa incollandone i capi di due strisce tra la base rialzata e quella piatta, così da fissarli nella scatola e poterla chiudere in sicurezza con un bel fiocco!

    Ed ecco la nostra Gift Box finita, semplice ed elegante ma di grande effetto.
    E la faccia della nostra cuginetta quando le abbiamo consegnato il regalo diceva tutto!


    Ti potrebbero interessare anche:
      
    Viewing all 174 articles
    Browse latest View live