Quantcast
Channel: Otto&Miky
Viewing all 174 articles
Browse latest View live

Ricordo Santa Cresima: Croce con Cuore da parete

$
0
0
E anche quest'anno è arrivata la stagione delle cerimonie!
Iniziamo subito con la Santa Cresima di Sabrina, per la quale sua zia ci ha chiesto un ricordino in ➡Pasta di Mais da poter appendere alla parete.
Abbiamo cercato qualche idea in giro, e alla fine ci siamo imbattute in questa bella forma di Croce con cuori intarsiati che ci è piaciuta subito... e quindi, ecco una elegante e sbrilluccicosa bomboniera per una ragazza molto glamour!

Ricordo Santa Cresima
Croce con Cuore da parete
in Pasta di Mais


Per prima cosa ovviamente c'è da disegnare il progetto!

Si tratta di un oggetto formato da due elementi: come base la croce con cuori intarsiati, e al di sopra la decorazione rappresentata dal Cuore con i Simboli Cresimali.
La base del cuore l'abbiamo prima trattata con una pasta acrilica effetto sabbia per ottenere un effetto materico, poi le abbiamo dato luminosità dipingendola con questa stupenda pittura glitter iridescente!

Sul cuore abbiamo inserito i Simboli Cresimali: la Mitra ed il bastone pastorale con i dettagli dipinti in argento, posti su una bibbia aperta, alcuni gigli come simbolo di purezza con al centro un brillantino, ed una colomba.
In basso, sulla croce, il nome della festeggiata dipinto a mano.

La croce misura complessivamente cm 20×11,5 circa.
Al centro della croce abbiamo aggiunto un piccolo cuore prima dipinto d'argento e poi glitterato che richiama gli altri elementi della decorazione.
In alto, un semplice nastro di raso bianco per appendere la croce alla parete.

E cos'è un regalo senza un'adeguata scatola regalo?
Nel ➡prossimo post!

  

Ti potrebbero interessare anche:
  

Gift Box Santa Cresima con Alloggiamento

$
0
0
Per noi è assolutamente d'obbligo presentare un regalo handmade in un packaging fatto su misura, perché impreziosisce ulteriormente il dono!
E dato che la nostra ➡Croce con Cuore non fa eccezione, ecco la sua personale Scatola Regalo, ovviamente anch'essa rigorosamente fatta a mano.

Scatola Regalo
Gift Box Santa Cresima
con Alloggiamento


Quando si costruiscono le scatole è importante avere un progetto preciso perché fa risparmiare tempo evitando gli imprevisti... e quindi eccolo qui, direttamente dal nostro blocco degli appunti, il progetto!

La Gift Boxè cosituita da 3 parti.

● La base della scatola, che è una Shadow Box con il lato spesso 3 mm.

● Il coperchio, che ha i bordi raddoppiati per una maggiore robustezza.

● L'alloggiamento, calcolato su misura per assicurare la Croce durante il trasporto.



Con un pennarello dorato abbiamo disegnato a mano una colomba stilizzata e poi aggiunto la scritta sul coperchio.

Infine abbiamo chiuso la scatola con un delicato nastro di organza.


Ti potrebbero interessare anche:
  

Scatolina Portaconfetti con Chiave Portafortuna

$
0
0
In occasione della Cresima di Sabrina ci siamo occupate anche delle Bomboniere, realizzando sia la Scatolina Portaconfetti che il relativo ricordino per un gruppo di amici speciali, che in questo caso è una Chiave Portafortuna in ➡Pasta di Mais.

Bomboniera
Chiave Portafortuna
in Pasta di Mais


Le Bomboniere che abbiamo realizzato sono delle piccole Chiavi Portafortuna fatte in ➡Pasta di Mais, con la parte dorata dipinta a mano, un piccolo strass applicato al centro ed una nappina fatta a mano.

Le chavi le abbiamo realizzate con l'aiuto di uno stampo in silicone.
Le nappine invece le abbiamo realizzate a mano con del filo di cotone bianco chiuso con del filo dorato.

Bomboniera
Scatolina Portaconfetti
con Albero della Vita




Dobbiamo ammettere che la nostra Scatolina Portaconfetti con Albero della Vitaé sempre molto richiesta!

Questa volta però abbiamo voluto personalizzarla ulteriormente, così abbiamo pensato di aggiungere la lettera iniziale del nome della festeggiata alternandola all'Albero della Vita.


Ecco quindi il template della nuova scatolina. Ed ecco la scatolina montata.

Ti potrebbero interessare anche:
          

Cuore Prima Comunione con Simboli Eucaristici

$
0
0
Per la Prima Comunione della piccola Beatrice ci è stato chiesto di realizzare un ricordino simile al ➡Cuore già fatto a suo tempo per Ginevra, ma con solo i Simboli Eucaristici.

Ecco quindi una nuova versione del nostro Cuore Prima Comunione in ➡Pasta di Mais.

Prima Comunione
Cuore con Simboli Eucaristici
in Pasta di Mais



Come prima cosa, per il Cuore di base abbiamo deciso, diversamente dal lavoro precedente, di sperimentare la tecnica della marmorizzazione.

Abbiamo quindi intrecciato tra loro tre cordoncini di pasta, ossia due toni di rosa ed un bianco in diverse proporzioni, stendendo poi l'impasto ottenuto con il mattarello.
Essendo la base così ottenuta molto ricca, abbiamo pensato di mantenere il cuore decorativo molto semplice per evitare di appesantire troppo la composizione.

Questa soluzione ci ha consentito di poter inserire la data dell'evento sul cuore decorativo.

Quindi abbiamo inserito nella parte centrale i Simboli Eucaristici, mentre nella parte superiore abbiamo scritto il nome della festeggiata. Infine, abbiamo realizzato anche la Gift Box su misura, una scatola con coperchio e alloggiamento interamente fatta a mano.
Per tutorial e template cliccare ➡qui.
Auguri Beatrice!!!

Ti potrebbero interessare anche:
  

Scatolina Portaconfetti Principessacon Castello espositore

$
0
0
Oggi Alessia compie 18 anni, e per la sua festa è assolutamente d'obbligo il tema Principessa!
Per l'occasione siamo state incaricate di occuparci delle scatoline portaconfetti, alle quali abbiamo pensato di dare la forma di una sontuosa e principesca tiara.
Come espositore per le scatoline portaconfetti abbiamo realizzato una scatola contenitore a forma, ovviamente, di castello, il tutto in color Tiffany per coordinarlo con il vestito della festeggiata.

Scatolina Portaconfetti
Principessa
con scatola Castello espositore





Curiosando per il web, abbiamo trovato tanti modelli interessanti di scatoline poraconfetti.

Alla fine, per la nostra scatolina portaconfetti abbiamo scelto un elegante modello a borsetta, in cima alla quale abbiamo inserito la forma di una tiara.

Nella figura accanto il template che abbiamo creato.


Nella parte frontale, con della pellicola adesiva argentata abbiamo realizzato una luccicante tiara ed una sigla composta dalle iniziali e l'età della festeggiata. Come espositore per le scatoline non potevamo che creare un castello!

Anche in questo caso color Tiffany con dettagli in pellicola adesiva argentata.
Infine, Alessia ci ha chiesto di realizzare un piccolo ringraziamento per gli invitati alla festa.
Ecco quindi un cuore con messaggio, ed un piede posteriore per manenerlo... in piedi!


Tantissimi auguri Alessia!!!

Ti potrebbero interessare anche:
                     

Icona Goccia Sacra Famiglia

$
0
0
La ➡Pasta di Mais, è un materiale con cui amiamo molto lavorare, cosi abbiamo deciso di creare qualcosa "fuori commissione", solo per noi.

Il pretesto è stato quello di realizzare dei pensierini natalizi, qualcosa di speciale che non si trovasse in giro, fatto a mano e con amore, e il tema della Sacra Famiglia ci è sempre piaciuto ma non abbiamo mai avuto l'occasione di usarlo, quindi... eccoci qua!

Anche se pensato per Natale, in realtà secondo noi questo lavoro si presta molto bene anche come bomboniera per tante altre occasioni, come Comunioni, Cresime, Matrimoni, oppure come semplice regalo per qualcuno di speciale.

Icona Goccia
Sacra Famiglia
in Pasta di Mais



L'➡Icona Goccia Prima Comunione ci ha ispirate molto, così abbiamo scelto questa forma come base del nostro progetto.
Avendo però il dubbio su quale fosse la misura migliore per il foro centrale, abbiamo deciso di farne due varianti.

Realizzate quindi due gocce di circa 10×9cm ed uno spessore di 1 cm, abbiamo picchiettato la superficie con una pallina di stagnola per ottenere l'effetto roccia.
Con due cutter tondi di misure diverse abbiamo praticato i fori al centro delle gocce, conservando i dischi ottenuti per dipingerci il soggetto scelto.

Alla fine decideremo quale misura ci piace di più.



Una volta asciutti, sui dischi di pasta estratti dalle gocce abbiamo dipinto una Sacra Famiglia con pittura acrilica nera e pennellino 000.

Mi piace tanto dipingere dettagliato con il pennellino 000...
In seguito abbiamo incollato i dischi dipinti sulle gocce, ottenendo così uno spessore complessivo di 2 cm che consente all'oggetto di stare in piedi da solo senza la necessità di aggiungere sul retro nessun tipo di sostegno.

Ed ecco le nostre due versioni di Icona Goccia Sacra Famiglia, una con foro più piccolo e l'altra più grande.

Forse a noi piace di più quella con foro piccolo... voi che dite?

Ti potrebbero interessare anche:
  

Luce Notturna a Led Angioletto

$
0
0
Altro progetto just for fun!

Dovendo partecipare ad un Mercatino Natalizio, ci siamo volute mettere alla prova creando oggetti che non abbiamo mai avuto occasione di realizzare, e questa Luce Notturna a forma di Angioletto alta circa 40 cm è certamente uno di quelli.

Luce Notturna a Led
Angioletto
per cameretta bimbo


Ad ispirarci questo progetto sono state le stupende illustrazioni della Precious Moments, così tenere e coccolose che le adoriamo fin da quando eravamo bambine!

Avevamo voglia di costruire qualcosa di grande, qualcosa di diverso dal nostro solito, e appena abbiamo visto questo dolcissimo Angioletto abbiamo capito subito che era il soggetto giusto per una Lampada Notturna.

Dopo aver apportato alcune modifiche strutturali al disegno originale ci siamo quindi messe al lavoro, realizzando innanzitutto la struttura in cartone della lampada.

Abbiamo iniziato con il ricavare da uno scatolone di recupero due silhouettes speculari per il fronte e retro della lampada.

Sulla parte frontale abbiamo praticato dei fori a stella e rimosso l'aureola, poiché sono quelle le zone che vogliamo si illuminino.

In seguito abbiamo unito le due parti con una striscia di cartone larga 6 cm.

All'interno abbiamo inserito delle Lucine Led a batteria, che si trovano molto facilmente nel periodo natalizio.

Le batterie ed il relativo interruttore sono facilmente accessibili tramite una semplice apertura con fermacampione che abbiamo realizzato sul fondo.

Infine abbiamo rivestito tutto in fommy e dipinto con la pittura acrilica il viso e le ombreggiature.
Ed ecco il lavoro finito!
Sulla parte posteriore abbiamo realizzato delle fessure per consentire alla luce di diffondersi nella zona alle spalle della lampada.

Il risultato è davvero molto suggestivo, ne siamo molto fiere, peccato solo che la foto non renda abbastanza l'atmosfera che questa graziosa luce crea...

Ti potrebbero interessare anche:
  

Portacandele Natalizi Intagliati

$
0
0
Parliamo ancora di pensierini natalizi... e cosa c'è di più natalizio di un romantico portacandele?

In questo caso l'ispirazione ce l'hanno data alcuni stupendi portacandele in legno che abbiamo visto, talmente belli che ci hanno spinto ad inventarne una nostra personale versione.

Paper Craft
Portacandele Natalizi
Intagliati





Innanzitutto c'è da dire che per questo progetto non abbiamo usato il legno, bensì del cartoncino pressato che, nella parte centrale decorativa, abbiamo utilizzato in modalità multistrato per imitare la robustezza e la consistenza del legno.

La parte superore e quella inferiore sono invece costituite da quattro blocchetti di polistirolo da 1 e 2 cm di spessore, poi rivestiti con del cartoncino pressato.
Nella parte in alto, con un foro di 4 cm abbiamo ricavato l'alloggiamento per la candela.

Come primo soggetto da intagliare abbiamo scelto la Sacra Famiglia, un tema che amiamo particolarmente.

il portacandela è dipinto con pittura acrilica oro.
Il secondo soggetto è, rimanendo in tema "sacro", un angelo stilizzato, questo dipinto con pittura acrilica bronzo.
Come terzo soggetto abbiamo optato per un tema meno solenne, così abbiamo realizzato una scritta augurale decorata con fiocchi di neve, che abbiamo dipinto sempre con pittura acrilica.

I tre portacandele sono stati infine trattati con protettivo.


Come candele possono andare bene quelle sferiche, a colonna, i lumini...
Noi abbiamo trovato delle candele a Led con luce oscillante che rendono proprio l'effetto di una candela vera... stupende!

Ti potrebbero interessare anche:
                  

Portacandele Angioletti Intagliati

$
0
0
Ecco degli altri portacandele pensati come regalini per Natale.
L'intaglio della cartaè una tecnica che offre davvero molte soddisfazioni, poiché lavorando sulla sola silhouette consente di creare soggetti graziosi anche con un intaglio molto semplice, come questo Angioletto seduto su una nuvola a giocare con le stelle.
In particolare, utilizzando il soggetto intagliato come una specie di parafiamma, il gioco di luci e ombre diventa qualcosa di molto suggestivo.

Paper Craft
Portacandele Angioletti
in Cartoncino Intagliato


Come al solito, partiamo dal disegno.

Per questo progetto abbiamo realizzato un template piuttosto semplice, puntando anche sul fatto che avremmo utilizzato uno stupendo e luccicosissimo cartoncino glitter, il quale avrebbe perso il suo effetto con un intaglio eccessivamente elaborato.

Il nostro Angioletto misura 10×13 cm ed è montato su un disco di polistirolo di 8 cm di diametro e 3 cm di spessore interamente rivestito con il cartoncino glitter.

Al centro del disco verrà posizionata la candela.

Questo meraviglioso cartoncino glitter lo abbiamo trovato in due colori, argento e celeste polvere, quindi ecco il nostro portacandele nelle due versioni.



Non trovate che crei proprio l'atmosfera giusta per Natale?

Come candela può andare bene qualsiasi tipo, ma noi ci siamo davvero innamorate di quelle a Led, che hanno anche il vantaggio di non consumarsi mai!







Ti potrebbero interessare anche:
                  

Portagioie Unicorno

$
0
0
Una cara amica ci ha chiesto di realizzare un piccolo portagioie da regalare alla sua adorata nipote innamorata degli unicorni.

Dobbiamo ammettere che cimentarci nel cartonaggio, ossia l'arte di creare scatole, scatoline e oggetti d'uso con carta e cartone, ci piace sempre tantissimo, quindi non ci siamo lasciate sfuggire l'occasione!

E poi è proprio il progetto giusto per usare finalmente questa fantastica carta metallizzata con motivo a rilievo che abbiamo trovato un po' di tempo fa.

Portagioie
Unicorno
in cartoncino


Il nostro cofanetto portagioieè praticamente una scatola a libro, ed è costituito da due parti.

La parte interna, ovvero il corpo della scatola, è una shadow box realizzata con del cartoncino lilla da 200 gr.

Usiamo spesso la shadow box come struttura per le nostre scatole perché consente di ottenere bordi spessi senza però avere la pesantezza del cartone più doppio.





La parte esterna costituisce invece base e coperchio della scatola.

Leggermente più grande del corpo interno, è realizzata in cartoncino pressato ed è rivestita all'interno con lo stesso cartoncino da 200 gr della base, all'esterno con una luminosissima carta metallizzata con motivo a rilievo.






Nella parte superiore del coperchio abbiamo creato una sorta di modanatura aggiungendo un ulteriore strato di cartoncino di misura più piccola, ottenendo così una cornice in rilievo con una funzione sia decorativa che di rinforzo strutturale.



Come decorazione, abbiamo inserito al centro del coperchio una placca romboidale in rilievo con un elegante Unicorno stilizzato dipinto a mano... e con tanto glitter!!!

All'interno è nascosta una piccola sorpresa: un simpatico portamonete in fommy cucito e dipinto a mano, con chiusura a velcro.

Il regalo è piaciuto tantissimo, sia alla nostra amica che alla nipote, e noi non possiamo che esserne strafelici!

Ti potrebbero interessare anche:
  

Borsetta Unicorno in Fommy

$
0
0
Gli Unicorni spopolano!!!
Dopo il ➡Portagioie Unicorno, un'altra amica ci ha chiesto di realizzare un regalo con lo stesso tema per la figlia di un'amica, ma stavolta si tratta di una allegra e colorata borsetta.

Borsetta per Bambina
Unicorno
in Fommy


Per questo progetto abbiamo deciso di utilizzare il fommy, un materiale molto versatile, flessibile e resistente, che ben si presta a creazioni del genere.
Abbiamo quindi prima di tutto disegnato il progetto, da cui abbiamo ricavato le sagome da riportare sul fommy per procedere con i tagli.

La parte anteriore e quella posteriore, realizzate entrambe con fommy bianco, sono unite insieme da una fascia di fommy larga 8 cm.

Come chiusura, abbiamo optato per un bottone magnetico per borse.

Tutti gli elementi decorativi sono applicati sulla patta.

Abbiamo i ciuffi ed il corno che sono realizzati con del luccicante fommy glitterato, poi le due orecchie, infine tanti fiorellini colorati che formano un allegro diadema.

Gli occhi invece sono applicati sul pannello della borsetta.


Come tocco finale abbiamo dipinto orecchie e guance, su cui abbiamo aggiunto un altro po' di glitter, che non basta mai!

Abbiamo pensato di arricchire la semplice tracolla bianca con un motivo decorativo a treccia.

Che altro dire?
Il regalo è piaciuto!!!


Ti potrebbero interessare anche:
                  

Albero di Natale da tavolo

$
0
0
Non so se capita anche a voi, ma il nostro Albero di Nataleè cosi carico di decorazioni che a volte si perdono un po', così abbiamo deciso di realizzarne una versione da tavolo su cui mettere in bella mostra i nostri addobbi preferiti.

Si tratta di un pannello alto 55 cm, quindi di grande impatto visivo, con degli ampi fori circolari all'interno dei quali appendere gli addobbi.

Come finitura abbiamo deciso di utilizzare il fommy, con il quale abbiamo rivestito l'intera struttura.

Fommy Creations:
Albero di Natale
da tavolo





Dato che da noi non si butta mai niente, come materiale di base per questo lavoro abbiamo riciclato un robusto cartone ricavato da un vecchio scatolone.

Il progetto è composto da due elementi, ovvero la sagoma dell'albero ed un piccolo piede ad incastro per mantenere la struttura in posizione eretta.

All'interno della sagoma abbiamo praticato diversi fori circolari, variandone anche la dimensione per creare più movimento.

Ci siamo quindi premurate di ricoprire perfettamente i bordi, sia dei fori che della sagoma esterna, con delle striscioline di fommy.

Successivamente abbiamo rivestito l'intera sagoma ed il piede con il fommy, sia la parte anteriore che quella posteriore.

Infine abbiamo decorato la faccia anteriore con tante stelline metalliche dorate, ed applicato sulla cima una stella più grande rivestita di pellicola adesiva glitter.

Gli addobbi vengono appesi all'albero tramite delle semplici puntine da disegno applicate sul retro, ma se ne possono usare anche i rami.

Abbiamo portato il nostro Albero di Natale da tavolo ad un Mercatino Natalizio per usarlo come espositore, e anche se lo abbiamo leggermente sovraccaricato, ha tenuto benissimo!


Ti potrebbero interessare anche:
  

Sposini Nozze d'Argento

$
0
0
Come passa il tempo!
Sembra appena ieri, ma sono già trascorsi ben 25 anni da quando i nostri cugini si sono sposati!
Per celebrare questo splendido traguardo abbiamo pensato di realizzare qualcosa di speciale a tema Nozze d'Argento, sempre con la nostra amata ➡Pasta di Mais.
Come design per questo progetto abbiamo scelto uno stile moderno, una forma stilizzata come abbiamo già fatto con il nostro ➡Albero della Vita con Sposi.

Statuina Nozze d'Argento
Coppia di Sposi
in Pasta di Mais



Come prima cosa abbiamo modellato la componente centrale della statuina a forma di cuore asimmetrico.


Una volta ben asciutta la base, abbiamo aggiunto le teste dei due sposini, fissandole al cuore con degli stecchi di legno.

Per quanto riguarda la colorazione, abbiamo voluto provare queste paste acriliche della Marabu che abbiamo comprato un po' di tempo fa, in particolare l'argento metallizzato ed il cristallo trasparente, quest'ultimo unito alla pittura acrilica bianca.

Beh, bisogna ammettere che l'effetto è davvero stupendo!


Dopo aver dipinto gli sposini con le paste acriliche, abbiamo decorato la base della statuina modellando delle candide e delicate calle e le vere nunziali intrecciate.

Infine, con l'argento metallizzato abbiamo dipinto a mano il numero 25.

E per un regalo così importante non poteva mancare una confezione regalo altrettanto importante!


Abbiamo quindi deciso di realizzare una elegante scatola a doppia porta con la parte sinistra rivestita di pellicola adesiva effetto specchio, e la parte destra decorata con una scritta realizzata intagliando la stessa pellicola.

Peccato che la foto non renda la luminosità della pellicola adesiva...



All'interno della scatola abbiamo adagiato gli sposini su un cuscino di ovatta e tessuto di raso.



Infine abbiamo chiuso la confezione con un nastro argentato.



Sinceramente eravamo un po' indecise se mettere o meno le calle, temevamo potesse risultare una composizione troppo pesante, ma quando abbiamo visto nostra cugina entrare in chiesa con un bouquet di calle tra le mani, abbiamo convenuto che sia stata la decisione giusta!

Ti potrebbero interessare anche:
  

Cornice di Legno Sleeping Fairy

$
0
0
In occasione della nascita della piccola Alice, abbiamo deciso di rispolverare un nostro vecchio cavallo di battaglia, le cornici di legno.
In questo caso abbiamo pensato di lasciare il legno al naturale, in modo da dare maggiore enfasi all'incisione realizzata lungo i bordi, e di dipingere la dolce fatina addormentata con gli acquerelli per mantenere la delicatezza del soggetto e lasciare visibile la grana del legno.

Cornice Portafoto
Sleeping Fairy
in Legno Dipinto a Mano



Girovagando nel web in cerca del soggetto giusto per il nostro progetto, ci siamo imbattute in questa dolcissima fatina addormentata.
Ce ne siamo subito innamorate, così... eccoci qua!
Abbiamo quindi creato una cornice da tavolo per una foto formato 15x10 che complessivamente misura cm 23x24.
Una volta pronta la base abbiamo realizzato la decorazione sui bordi con l'incisione al laser ed il disegno a matita della fatina.

Ora arriva la parte più divertente, ossia la pittura!
Come già detto, abbiamo scelto la pittura ad acquerello per rispettare il più possibile la naturalezza del legno e la delicatezza del soggetto.


In effetti è stato un po' un azzardo dato che non avevamo mai provato prima questa tecnica sul legno, ma per fortuna il risultato ci piace davvero molto!

E alla fine un po' di glitter, che non può mai mancare. Alla base della cornice abbiamo aggiunto il nome, sempre in legno, e sempre con l'aggiunta di glitter, che purtroppo in foto non vengono mai!
Sul retro abbiamo realizzato un classico alloggiamento con finestra per l'inserimento della foto e relativo piede d'appoggio, il tutto rivestito con del velluto adesivo rosso.

Il nostro regalo è piaciuto molto alla mamma di Alice, ma anche alla piccola Alice che non smetteva di sorridere guardando la nostra cornice!

Ti potrebbero interessare anche:
  
Viewing all 174 articles
Browse latest View live